STIMOLAZIONE BILATERALE

L' importante esperimento coreano illustra il funzionamento dell'EMDR per la desensibilizzazione e il riprocessamento di un trauma. Il motivo per il quale sono stati usati topolini risiede nel fatto che c'è una grande analogia tra uomini e topi. Il 92 per cento del patrimonio genetico è uguale. Il 4 per cento del resto è molto simile.
Amigdala e ippocampo hanno le stesse strutture e interconnessioni, anche le reazioni di difesa come dissociazione e freesing sono uguali.

L'esperimento è stato effettuato in una gabbia in cui lo stimolo incondizionato era uno shock elettrico associato a un altro stimolo incondizionato come un suono.
gli stimolio anche proposti isolatamente provocavano la stessa risposta: dolore, paura freesing.
Poi si è passati alla fase di cura del topolino in freesing, Questo è stato posto in una gabbia analoga, ma ora gli viene proposto solo lo stimolo auditivo insieme a un led che può emettere luce continua oppure lampeggiante oppure in sequenza alternata da destra a sinistra. Si riproduce cioè quello che può accadere nella situazione psicoteraperutica.
gli stimoli che hanno avuto la maggior efficacia nella desensibilizzazione sono stati quelli in sequenza alternata da destra a sinistra.


PARTI PSICHICHE